Menu principale:
E’ un metodo di valutazione funzionale dello stato di salute, un vero e proprio “linguaggio del corpo” che ci permette di ottenere informazioni sulle cause e sugli effetti della malattia di cui una persona può non essere consapevole.
Il canale di comunicazione delle informazioni è costituito dal test muscolare, che riflette la capacità del Sistema Nervoso di adattare il muscolo durante il test di pressione esercitata dall’operatore, variandone la resistenza in caso di patologie o disfunzioni fisiche, biochimiche o psichiche.
Il risultato del test muscolare non dipende dalla potenza del muscolo, ma dal controllo del sistema nervoso ed è applicabile sia all’atleta che al bambino od alla persona anziana.
Tutti i problemi di salute hanno un’origine strutturale, chimica o emotiva. La Kinesiologia Applicata permette di valutare e curare gli squilibri a tutti e tre i livelli.
Innovativa è la possibilità di controllare immediatamente l’efficacia del trattamento mediante test muscolare.
COSA SI PUÒ VALUTARE CON LA KINESIOLOGIA
La Kinesiologia offre una valutazione di problemi della struttura:
• sottoponendo al test i principali muscoli per identificare quelli deboli o tesi;
• ricercando un non allineamento o schiacciamento della colonna vertebrale
• controllando che tutte le funzioni (anche quelle viscerali) che alterano la postura siano in equilibrio.
Tra i fattori chimici valuta:
• le allergie o le intolleranze ai cibi, ai liquidi, al pulviscolo
• le carenze ed i fabbisogni nutrizionali, in generale, nello sport, in gravidanza, nell’anziano.
• gli squilibri ormonali
• gli stress da condizioni ambientali e da geopatie
• l’allergia ad additivi e conservanti.
Distingue inoltre tra reazione allergica vera e propria oppure una sensibilità e quindi tra la necessità di evitare completamente qualcosa oppure solo di ridurre l’esposizione all’elemento allergenico.
Tra i fattori emotivi valuta:
• possibili problemi che includono pensieri negativi, convinzioni, sensazioni, sia consci che inconsci, in relazione al
passato, presente, futuro.
• problemi di stress eccessivo, ansia, insonnia, fobie, tossicodipendenza.
• fattori emotivi che si ripercuotono sul comportamento e sullo stato di salute.
• Il test può rivelare conflitti profondi, credenze e attitudini negative nascoste. (che sono definite inversioni
psicologiche)
La Kinesiologia inoltre può valutare i disturbi che provengono da fattori elettromagnetici quali:
• ionizzazione: ioni positivi che respiriamo e che creano polarizzazioni nel corpo.
• centralizzazione: cioè la qualità della risposta del corpo quando reagisce ad uno shock improvviso: test sul
coordinamento destro-
Switching
Meridiani cinesi: si può valutare l’eccesso o il difetto di energia dei meridiani correlati ad una o più parti del corpo, inclusi organi e ghiandole.
Nella vita di tutti i giorni aiuta a riconoscere gli alimenti che possono creare disturbi digestivi o intolleranza, a individuare le necessità del momento (di una tisana, di una pausa, di una vacanza), a scegliere il colore delle pareti di casa, più consono alle nostre esigenze fisiologiche e nella ricerca di tutto ciò che risulti essere maggiormente in armonia con noi.